Accedi
Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 41 membri registratiL'ultimo utente registrato è Baldassarri Barbara
I nostri membri hanno inviato un totale di 1207 messaggi in 213 argomenti
Migliori postatori
Lory_Snake_3 |
| |||
Admin |
| |||
TACCU THE IKE |
| |||
andry.giuli |
| |||
Came14 |
| |||
Roscio99 |
| |||
FRANZ |
| |||
Trema |
| |||
¤°.¸¸.·´¯`»Ana«´¯`·.¸¸.°¤ |
| |||
chia chia |
|
Cerca
Ancora una dimostrazione
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ancora una dimostrazione
Dimostra che se in un triangolo isoscele la bisettrice di un angolo esterno adiacente ad un angolo alla base è parallela ad uno dei lati, il triangolo è equilatero.
Admin- Admin
- Numero di messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.11.07
Re: Ancora una dimostrazione
prof glielo faccio vedere in classe perchè senza disegno nn riesco a spiegarlo...
sugar free- Numero di messaggi : 10
Età : 24
Localizzazione : da qualche parte..
Data d'iscrizione : 14.03.08
Re: Ancora una dimostrazione
http://img377.imageshack.us/img377/6135/dimostrazioneow0.jpgAdmin ha scritto:Dimostra che se in un triangolo isoscele la bisettrice di un angolo esterno adiacente ad un angolo alla base è parallela ad uno dei lati, il triangolo è equilatero.
Lory_Snake_3- Numero di messaggi : 262
Età : 24
Localizzazione : Chelsea F.C... Centrocampista centrale...
Data d'iscrizione : 19.11.07
Re: Ancora una dimostrazione
grande!! hai messo il disegno!!Lorenzo''LIONHEART'' ha scritto:http://img377.imageshack.us/img377/6135/dimostrazioneow0.jpgAdmin ha scritto:Dimostra che se in un triangolo isoscele la bisettrice di un angolo esterno adiacente ad un angolo alla base è parallela ad uno dei lati, il triangolo è equilatero.
sugar free- Numero di messaggi : 10
Età : 24
Localizzazione : da qualche parte..
Data d'iscrizione : 14.03.08
Re: Ancora una dimostrazione
Nel precedente messaggio ho messo il disegno....(purtroppo manca la lettera E, che va alla fine della semiretta dell' angolo esterno...) qui la dimostrazione.... Allora:
le rette AC e BD parallele e naturalmente lo sono anche AB e CD.... Allora gli angoli ACB e CBD sono congruenti, perchè alterni interni formati dalla trasversale CB che taglia le due rette parallele AB e CD. Ora l'angolo esterno è formato dagli interni non adiacenti, per il secondo teorema dell' angolo esterno, dunque, CBE (l'angolo esterno) = CAB+ACB e CBE= CBD+BDE... (perchè BD è bisettrice di CBE)... Ma siccome CBD=ACB segue che per forza di cose anche CAB=BDE. Ma siccome BDE=CBD segue che anche CAB=ACB e a sua volta CAB=CBA (per il 1° teorema triangoli isoscele) e ACB=CBA per la proprietà transitiva....
Essendo tutti gli angoli uguali il triangolo sarà equilatero per forza di cose.... Scusate che non ho messo gli archetti sopra gli angoli....
Spero che sia tutto giusto....
le rette AC e BD parallele e naturalmente lo sono anche AB e CD.... Allora gli angoli ACB e CBD sono congruenti, perchè alterni interni formati dalla trasversale CB che taglia le due rette parallele AB e CD. Ora l'angolo esterno è formato dagli interni non adiacenti, per il secondo teorema dell' angolo esterno, dunque, CBE (l'angolo esterno) = CAB+ACB e CBE= CBD+BDE... (perchè BD è bisettrice di CBE)... Ma siccome CBD=ACB segue che per forza di cose anche CAB=BDE. Ma siccome BDE=CBD segue che anche CAB=ACB e a sua volta CAB=CBA (per il 1° teorema triangoli isoscele) e ACB=CBA per la proprietà transitiva....
Essendo tutti gli angoli uguali il triangolo sarà equilatero per forza di cose.... Scusate che non ho messo gli archetti sopra gli angoli....
Spero che sia tutto giusto....
Lory_Snake_3- Numero di messaggi : 262
Età : 24
Localizzazione : Chelsea F.C... Centrocampista centrale...
Data d'iscrizione : 19.11.07
Re: Ancora una dimostrazione
sugar free ha scritto:grande!! hai messo il disegno!!Lorenzo''LIONHEART'' ha scritto:http://img377.imageshack.us/img377/6135/dimostrazioneow0.jpgAdmin ha scritto:Dimostra che se in un triangolo isoscele la bisettrice di un angolo esterno adiacente ad un angolo alla base è parallela ad uno dei lati, il triangolo è equilatero.
Anche la dimostrazione.....
Lory_Snake_3- Numero di messaggi : 262
Età : 24
Localizzazione : Chelsea F.C... Centrocampista centrale...
Data d'iscrizione : 19.11.07
Re: Ancora una dimostrazione
...
eh eh..sì sì proprio come ha detto lui!

HellRaiser- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 09.04.08
Re: Ancora una dimostrazione
Lorenzo''LIONHEART'' ha scritto:sugar free ha scritto:grande!! hai messo il disegno!!Lorenzo''LIONHEART'' ha scritto:http://img377.imageshack.us/img377/6135/dimostrazioneow0.jpgAdmin ha scritto:Dimostra che se in un triangolo isoscele la bisettrice di un angolo esterno adiacente ad un angolo alla base è parallela ad uno dei lati, il triangolo è equilatero.
Anche la dimostrazione.....
+2 PUNTI!!!
Admin- Admin
- Numero di messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.11.07

» Integrazione mezzi e dimostrazione capacita' finanziaria
» Dimostrazione capacità finanziaria al primo esercizio
» DECRETO 13 ottobre 2016, n. 264: Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti
» Dimostrazione capacità finanziaria al primo esercizio
» DECRETO 13 ottobre 2016, n. 264: Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Ridiamo vita al nostro forum...??? =D
» Forza 3^F!
» ...novità da scuola????...
» Lavori con GeoGebra
» Labirinti
» scelta del racconto
» Libro delle vacanze
» GEOGEBRA